Itinerari nelle Marche
Riviera delle Palme
Il nome Riviera delle Palme prende vita dal territorio che caratterizza quest'aria, ricco appunto di palme. La Riviera delle Palme è l'area turistica della costa marchigiana che comprende questi comuni:
San Benedetto del Tronto
Fiore all'occhiello della Riviera delle Palme è senza dubbio San Benedetto del Tronto, con il suo bellissimo lungomare di circa sei chilometri. Oltre alle centinaia di palme presenti anche tantissime oasi verdi, fontane, aree ricreative e di svago e anche una modernissima pista ciclabile. È una località balneare rinomata e molto frequentata, oltre ad essere uno dei più importanti porti pescherecci del Mediterraneo. La città vanta una lunga spiaggia di sabbia finissima e bianca che degrada dolcemente nel mare, caratterizzato da bassi fondali. Scelto dalla Fee tra i 17 comuni marchigiani Bandiera Blu Europea.
Grottammare
Definita da molti come perla dell’Adriatico, Grottammare è una località turistica che vanta un paesaggio meraviglioso, oltre che a memorie storiche e culturali antichissime. Una delle località balneari marchigiane con più riconoscimenti, tra i quali spiccano la Bandiera Blu, le Tre vele nella Guida Blu di Legambiente e il diploma del Borghi più Belli d’Italia. La sua spiaggia, lunga più di cinque chilometri è affiancata da un bellissimo lungomare, dove primeggiano palme, aranci ed oleandri.
Cupra Marittima
Una bellissima cittadina da visitare, sia per il suo bellissimo mare e le sue spiagge sabbiose, che presentano una flora e una vegetazione unica, tanto da essere definita “Duna Marittima”. La caratteristica principale di questa località è poi la pineta, un’area protetta dalla Regione Marche, che costeggia la spiaggia. La città negli anni ha ricevuto importanti riconoscimenti come la Bandiera Blu delle Marche, premio dato a Cupra Marittima per la pulizia del suo mare.
Le località che appartengono al comprensorio della Riviera delle Palme: San Benedetto del Tronto, Grottammare, Ripatransone, Offida, Acquaviva Picena, Montepandrone e Accumoli.

ITINERARI TURISTICI
La regione Marche propone un'ampia varietà di paesaggi e itinerari da scoprire.

EVENTI NELLE MARCHE
Le Marche sono una regione da vivere: feste tradizionali e grandi eventi.

ARTE E CULTURA
Un museo a cielo aperto intriso di storia e importanti opere d'arte.

NATURA E PARCHI
Un paese longevo dove si vive bene immersi nella natura.